Roma – Sr Maria Romero

Comunità religiosa per sorelle anziane    Nel 2002 si apre la casa “Beata Sr Maria Romero” per ospitare le suore anziane e malate che prima si trovavano nell’infermeria di Via Marghera. Si inizia in vista della ristrutturazione di Via Marghera in quanto futura casa ispettoriale della nuova ispettoria  “S. Giovanni Bosco” e soprattutto per dare…

Dettagli

Scanno

Il paese trae il nome dalla sua posizione geografica: appare come uno “scanno” protetto da cime altissime, ai cui piedi, quasi sgabello, sorge il lago. Le FMA giungono a Scanno il 2 agosto 1954 e subentrano alle Suore Alcantarine, costrette a partire per mancanza di personale. Il paese conosce la famiglia salesiana e si trova…

Dettagli

Sanluri

Le quattro suore piemontesi che danno inizio all’opera, Suor Onorina Lanfranco Direttrice, Suor Maria Barbugian, Suor Maria Salmoiraghi, Suor Adele Belleri, sono chiamate dal Vescovo della Diocesi di Iglesias, Mons. Raimondo Ingheo, originario di Sanluri, che mette a loro disposizione una casa e alcuni  suoi beni La casa si  apre il 9 maggio 1902 e…

Dettagli

Roma – San Saba

Centro Coordinamento Nazionale L’oratorio di San Saba fu aperto il 10 agosto 1919 dalle Figlie di Maria Ausiliatrice del Testaccio, perché il luogo apparteneva alla Parrocchia dei salesiani. Tra le prime oratoriane è da ricordare Primetta Montigiani, poi FMA, che, abitando nel quartiere, offrì la sua collaborazione intelligente e assidua alle suore. L’Oratorio non aveva…

Dettagli

Roma – Santa Cecilia

Corsi Formazione  Professionale Casa Famiglia Delegazione Lazio CIOFS/FP Oratorio Centro Giovanile PGS VIDES   Le Figlie di Maria Ausiliatrice giungono nel quartiere Testaccio il 27 novembre 1911. Sono Sr Rosalia Stella, Direttrice, Sr Giuseppina Pedrazzoli, Sr Clotilde Bianchi  e la postulante Antonia Cadoni. Risiedono all’inizio in Via Marmorata, 102, in una casa poverissima, di proprietà…

Dettagli

Roma Santa Maria Mazzarello

Scuola Paritaria Santa Maria Mazzarello Scuola dell’infanzia e Scuola primaria PGS Catechesi Parrocchiale Piazza S. Maria Ausiliatrice, 60 00181 Roma (RM) Tel.  + 39 06/7803271 Fax. + 39 06/7843520 E-mail: mazzarello@fmairo.net www.istitutomazzarello.org/ La casa dedicata a S. Maria Mazzarello, nel quartiere Tuscolano,  si apre il 9 novembre 1941. Già da quattro anni, due suore, provenienti…

Dettagli

Nuoro

Nel 1991 si apre una nuova casa a Nuoro, con il “Liceo Linguistico Europeo Maria Immacolata”, sito in Via Ballero, n.74, dopo vari e caldi inviti da parte del Provveditore agli studi Dott. Pietro Cancellu e di vari insegnanti laici. Le motivazioni della richiesta sono le seguenti: – Nella città di Nuoro non esistono altre…

Dettagli

Monserrato

Scuola Infanzia – Primaria Oratorio Centro Giovanile PGS VIDES Opere Parrocchiali Dopo la guerra del 1915-1918 il Comune vuole erigere un monumento ai caduti del paese, ma la signora Maria Teresa Piludu Nonnoi, segretaria del fascio femminile e membro dell’Azione Cattolica, propone di sostituire il solito monumento con un’opera che non solo onori i caduti,…

Dettagli

Ladispoli

Corsi Formazione  Professionale Casa Famiglia Oratorio Centro Giovanile Vides Centro Diurno Opere Parrocchiali La comunità si apre nel 1957. È donata dall’Avvocato Morelli in memoria della sua mamma Carolina, allo scopo di prestare assistenza alle giovani povere. Negli anni precedenti funzionava solo come colonia e pensionato balneare estivo, ma il Rev.do Mons. Tito Mancini, Vicario…

Dettagli

Roma – Gesù Nazareno

La storia della casa inizia nel 1886 quando Mons. Teodoro Boscredon donò al Papa Leone XIII un terreno di mq. 8.628, con fabbricato rustico, situato nei pressi di Porta Pia. Questi beni vennero assegnati alla Rev.da Madre Assunta Fossi delle Orsoline di S. Angela Merici, che coadiuvata da quattro consorelle, raccolse un gruppo di orfane…

Dettagli