MissioLab

DIO HA VISITATO IL SUO POPOLO Sugli Esercizi Spirituali Missionari di marzo 2023   “Dio ha visitato il suo popolo” disse la gente della piccola cittadina di Nain dopo aver assistito alla miracolosa resurrezione di un giovane ragazzo per mano di Gesù. È proprio questa affermazione, dal Vangelo di Luca, che ci ha accompagnati nei…

Dettagli

LADISPOLI

UNA PASSEGGIATA ECOLOGICA E MULTIETNICA Con i bambini del doposcuola e dell’oratorio, in gran parte di religione mussulmana o sikh, abbiamo lavorato molto in questi anni per cercare di sensibilizzarli al valore della creazione e del rispetto dell’ambiente. Nella nostra parrocchia, grazie anche al forte impulso del nostro vescovo Mons. Ruzza, è da poco sorto…

Dettagli

Don Bosco

A Ostia si festeggia San Giovanni Bosco   Sabato 28 Gennaio 2023 presso il Ciofs fp – Lazio di Ostia, si è tenuta la Festa di Don Bosco, un evento in cui gli allievi del Centro di formazione professionale, coordinati dagli insegnanti, hanno accolto e servito gli 80 invitati all’evento con pietanze preparate dagli stessi…

Dettagli

CRESCERE NELL’INCONTRO CON IL MONDO

SETTORE E AREA D’INTERVENTO Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale, e dello sport. Animazione culturale verso i minori Descrizione dei criteri di selezione:https://videsitalia.it/wp-content/uploads/2022/12/Criteri-di-attribuzione-dei-punteggi-2022.2023.pdf CODICE PROGETTO: PTCSU0015022011868NMTX   Il progetto si inserisce nel programma “IL MONDO TRA CENTRO E PERIFERIA”, facendo riferimento all’AGENDA 2030 e ai bisogni rilevati, e intende contribuire al…

Dettagli

PRENDIAMOCI CURA

SETTORE E AREA D’INTERVENTO Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale, e dello sport. Animazione culturale con gli anziani Descrizione dei criteri di selezione:https://videsitalia.it/wp-content/uploads/2022/12/Criteri-di-attribuzione-dei-punteggi-2022.2023.pdf CODICE PROGETTO: PTCSU0015022011869NMTX   Il progetto si inserisce nel programma “E LA STRADA SI APRE, PASSO DOPO PASSO”, facendo riferimento all’AGENDA 2030 e ai bisogni rilevati, e intende…

Dettagli

VOLONTARI DI PACE

SETTORE E AREA D’INTERVENTO Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale, e dello sport. Educazione e promozione della pace, dei diritti umani, della non violenza e della difesa non armata della Patria. Descrizione dei criteri di selezione: https://videsitalia.it/wp-content/uploads/2022/12/Criteri-di-attribuzione-dei-punteggi-2022.2023.pdf CODICE PROGETTO: PTCSU0015022011074NMTX   Il progetto si inserisce nel programma “PACE: PER UN’ANIMAZIONE CULTURALE…

Dettagli

NATALE

Canto di Natale al Sistina A pochissimi giorni dal Natale, nelle sei sedi formative del Ciofs-FP Lazio le attività formative si alternano a prove dei canti, preghiere e gesti di solidarietà. Quest’anno a rendere la preparazione al Natale ancor più significativa è stata l’attività didattica, condotta dai docenti di italiano e di inglese, sulla lettura…

Dettagli

NATALE

Scambio intergenerazionale: la magia del Natale Negli ultimi tempi a causa della pandemia che ci ha tenuti tutti lontani è stato difficile, se non impossibile, organizzare un incontro fra bambini e anziani, costringendo questi ultimi ad un isolamento forzato per salvaguardare la loro salute fragile e precaria. Eppure, oggi martedì 20 dicembre, nell’Istituto Maria Ausiliatrice…

Dettagli

MONDO

CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Il 23 novembre, su AVVENIRE, è stato pubblicato questo articolo, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, un modo significativo per dire… Noi ci s(t)iamo!   Contro la violenza sulle donne scendono in campo anche le suore. Le Figlie di Maria Ausiliatrice dell’Ispettoria Romana San Giovanni Bosco (che raggruppa…

Dettagli

SPIRITUALITA’

Maria, terra del Cielo, mostraci Gesù!!! Mercoledì 7 Dicembre alle ore 16.00 Sua Ecc. Rev. ma Mauro Parmeggiani vescovo di Tivoli e Palestrina inaugurerà nella chiesa di san Vincenzo a Tivoli, la mostra di Icone Bizantine organizzata dalla scuola di Iconografia “Nazareth” dell’eremo di San Biagio di Subiaco. Non sarà una semplice esposizione di icone…

Dettagli