Economia a servizio della sinodalità

Il 13 Novembre, presso la sede ispettoriale in via Marghera, si è tenuto il primo incontro di formazione e aggiornamento fiscale delle Econome FMA e Laici amministrativi. Una opportunità all’interno di una serie di appuntamenti formativi volti a continuare ad accompagnare le Econome e i Laici amministrativi delle opere con attività fiscale nel loro compito a servizio della Comunità Educante…

Dettagli

Voci dal Capitolo ispettoriale

Il Capitolo ispettoriale è terminato.  Ecco alcune interviste ai partecipanti. Your browser does not support the video tag. Your browser does not support the video tag. Your browser does not support the video tag. Your browser does not support the video tag. Your browser does not support the video tag. Your browser does not support…

Dettagli

Incontri sulla “Laudato sii”

Roma. Lunedì 11 novembre alle ore 19 l’appuntamento che dà il via al ciclo “Insieme per la nostra casa comune”, nella basilica di San Giovanni in Laterano. Interverranno il cardinale vicario ANGELO DE DONATIS e il presidente del Parlamento Europeo DAVID SASSOLI. Alcuni brani dell’enciclica di PAPA FRANCESCO saranno letti da ELENA SOFIA RICCI. “Il…

Dettagli

La sintesi dell’ultima giornata

La giornata del 2 novembre si è aperta nel ricordo dei nostri cari defunti. Don Carlo Maria ha sottolineato che questo ricordo è lo stesso della giornata di ieri: celebriamo la certezza di essere del Signore per sempre. Come Giobbe, anche noi sappiamo che Dio è vivo e che si prende cura dell’uomo, sia nella…

Dettagli

La sintesi della terza giornata

La giornata del 1° novembre è stata tutta orientata al confronto, allo scambio, all’incontro, alla sintesi. Tra i lavori delle  commissioni e i momenti di dialogo in assemblea, la giornata è trascorsa nell’elaborazione non solo del documento da inviare al capitolo generale in relazione al documento preparatorio, ma anche delle proposte da inviare che al…

Dettagli

La sintesi della seconda giornata

All’apertura della mattinata ha provveduto la preghiera comune: aiutati dalla lettera di S. Paolo ai Romani, i partecipanti al capitolo si sono lasciati stupire dall’amore di Cristo che, preveniente, oblativo, sicuro e senza condizioni, contribuisce a dare un orizzonte di senso alla quotidianità del nostro tempo.A seguire l’incontro con la professoressa Cecilia Costa che ha…

Dettagli