Scatti dalle feste dell’Immacolata

La Festa dell’Immacolata è nelle Case Salesiane una ricorrenza importantissima, che don Bosco rese ancora più solenne facendo risalire ad essa, nel 1841, la nascita dell’Oratorio. Ma l’Oratorio è anzitutto un “criterio pastorale”, un modo di stare con giovani e di accompagnarli, un “cuore” che pulsa per “vederli felici nel tempo e nell’eternità”.  E così,…

Dettagli

Una cena internazionale

CAGLIARI – Pensionato Universitario. Un’idea che da tanto ci solleticava la mente si è realizzata il 26 novembre… Dal primo pomeriggio profumi e sapori internazionale inondano la casa: tutte ai fornelli nella nuova cucina del Pensionato fino ad invadere ance la cucina della comunità. Gli ospiti speciali invitati al pranzo sono numerosi: tutta la comunità…

Dettagli

Qualificati!!!

Alla fine del mese di novembre, dopo tre anni di corso di formazione, gli allievi dei due corsi della IeFP di Cagliari, “Operatore del Benessere – Acconciatura” e “Operatore della Ristorazione – Sala e Bar” con un bell’esame che ha messo in luce soprattutto le loro competenze pratiche e professionali, si sono qualificati. È stato…

Dettagli

Prepariamo insieme il Presepe?

“Qualcuno di voi si vuole fermare mercoledì per preparare il presepe e l’albero qui al Centro?”. Ho fatto con semplicità e senza troppa speranza questa domanda ai ragazzi del I anno della IeFP duale – Acconciatura e i loro occhi si sono illuminati: potevano rimanere nella scuola anche il pomeriggio, insieme…bellissimo!!! E con gioia 10…

Dettagli

A comunicare si impara

Gli insegnanti delle scuole della Sardegna hanno appena concluso un aggiornamento di 8 ore sulla COMUNICAZIONE SCUOLA- FAMIGLIA. Il corso si è articolato in due momenti: gli aspetti tecnici della comunicazione, presentati efficacemente dall’esperto Battiata Andrea, e gli aspetti psicologici, affrontati in modo coinvolgente dalla psicologa Cappai Roberta.In entrambi i giorni, il corso ha favorito…

Dettagli

Nella Tenda dell’Amazzonia

La “tenda dell’Amazzonia” è stata simbolicamente piantata nella chiesa di santa Maria in Traspontina, lungo via della Conciliazione, per tutta la durata del Sinodo Panamazzonico. Una tenda dove incontrarsi per ricevere informazioni sull’Amazzonia e sul Sinodo: che cosa si intende per Amazzonia, di che cosa parla il Sinodo, quali sono le urgenze, che cosa dicono…

Dettagli

Una rassegna musicale intercongregazionale

Il 24 novembre, presso la comunità salesiana di San Tarcisio di Roma, come ogni anno si è svolta la festa di santa Cecilia, che prevede la rassegna di diversi gruppi che eseguono alcuni brani di musica sacra, da quelli più tradizionali a quelli più moderni. Hanno partecipato undici gruppi differenti, formati da consacrati di diverse…

Dettagli

Neanche con un fiore

Ancora un nuovo appuntamento cinematografico a Guspini organizzato dall’Associazione Vides Auxilium e il Centro Culturale e di Alta Formazione della Diocesi di Ales-Terralba, dal titolo “Neanche con un fiore” sul contrasto alla violenza sulle donne, all’interno del progetto “Educazione, primo passo per la prevenzione” sostenuto dalla Fondazione di Sardegna. Il progetto colloca la sua azione…

Dettagli

Nutella e videogames party

Domenica 24 novembre – “Nutella e videogames party” all’oratorio di Monserrato. I ragazzi delle medie e delle superiori hanno vissuto un pomeriggio divertente e… piacevole! Alle 14:30 gli animatori erano già in oratorio per la preparazione degli ambienti e dei materiali. Alle 17:00 sono arrivati i ragazzi che, dopo essersi iscritti al laboratorio o a…

Dettagli

Monserrato: Scuola in concerto

“La musica è bellezza, unità, spiritualità, è linguaggio universale che veicola valori fondamentali per la vita degli uomini”. Questo il commento della direttrice Suor Giovanna Are, al termine del concerto del coro “Ubi caritas” tenutosi nel Teatro della Casa della Cultura, la sera del 28 novembre, come replica del 21 novembre. La corale è formata…

Dettagli