PROGETTO PICCOLI ANIMATORI – ABRUZZO

Settore: Educazione e Promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport Area: 1. Animazione culturale verso minori  Obiettivo generale: Intervenire su realtà territoriali a rischio di spopolamento e di impoverimento culturale, migliorando le condizioni di vita dei minori e delle famiglie che le abitano e valorizzando le risorse educative presenti. Durata…

Dettagli

PROGETTO ES.PER.IN. (esprimersi per incontrarsi) – Lazio

Settore: Educazione e Promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport Attività artistiche finalizzate a processi di inclusione Obiettivo generale: Promuovere, sin dall’Infanzia, la cultura dell’accoglienza orientata al riconoscimento dell’altro, all’inclusione e alla valorizzazione delle soggettività individuali, contrastando i modelli culturali che puntano ad annullare le differenze. Durata del progetto: 12…

Dettagli

PROGETTO PICCOLI ANIMATORI – SARDEGNA

Settore: Educazione e Promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport Area: 1. Animazione culturale verso minori  Obiettivo generale: Intervenire su realtà territoriali a rischio di spopolamento e di impoverimento culturale, migliorando le condizioni di vita dei minori e delle famiglie che le abitano e valorizzando le risorse educative presenti. Durata…

Dettagli

PROGETTO ALI – LAZIO

Settore: Educazione e Promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport Animazione culturale con gli anziani  Obiettivo generale: Migliorare la qualità della vita per persone anziane ultra 65enni ospitate dalle case di riposo salesiane. Durata del progetto: 12 mesi Destinatari del progetto: Il progetto coinvolgerà persone anziane dai 65 anni in…

Dettagli

Buon anno scolastico!

Ad alunni, insegnanti, educatori, famiglie vogliamo augurare un felice anno scolastico… con un interessante discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.  “I libri – i classici, i romanzi, i saggi, i manuali per la scuola, i volumi per le università – sono stati vettori di sviluppo e di diffusione della cultura del nostro Paese. È…

Dettagli

PUOI ESSERE SANTO #LÌDOVESEI

Puoi essere santo #lìdovesei. È questo il tema della proposta pastorale salesiana per l’anno 2019/2020 che si traduce in sussidi divisi per fasce di età: fanciulli, preadolescenti, adolescenti e giovani. Si tratta di tracce lasciate all’intraprendenza di formatori e animatori da adattare al proprio ambiente educativo. Il tema Puoi essere santo #lìdovesei nasce dalla Strenna 2019 del Rettor Maggiore “Perché…

Dettagli

Comunità Sinodali in Missione Oggi

È questo il tema della programmazione ispettoriale, frutto della riflessione condivisa di FMA, giovani e laici. Dopo le assemblee ispettoriali di giugno e la riunione di Greccio in cui è stata elaborata, prima da un gruppo più ampio e poi dal Consiglio Ispettoriale, viene ora consegnata alle Direttrici e alle Comunità educanti per diventare cammino…

Dettagli

Un’estate ricca di emozioni e divertimento

È stata un’estate ricca di emozioni, di divertimento e di allegria quella che ha visto bambini ed adolescenti protagonisti all’oratorio Santa Sofia di via San Giovanni Bosco di Civitavecchia. Tante le attività e le iniziative organizzate dalle suore salesiane non soltanto per gli alunni dell’istituto, ma anche per gli esterni: tutti hanno potuto testare l’accoglienza…

Dettagli

Buone vacanze!

Il nostro sito verrà aggiornato il 7 settembre. Nel frattempo, leggiamo insieme i consigli di Don Bosco per le vacanze tratte da questa pagina. Ai tempi di Don Bosco l’anno scolastico si protraeva fino alla fine di agosto. Quando si incominciava a parlare di vacanze estive (che, in effetti, per lo più erano autunnali), Don Bosco…

Dettagli