Carnevale a Civitavecchia

FESTA DI CARNEVALE ORATORIO ISTITUTO SANTA SOFIA CIVITAVECCHIA DEL 22.02.2020 La nostra festa ha visto la partecipazione di più di 80 bambini dai 6 anni ai 14 (esclusi animatori) tutti in maschere colorate e allegre che si sono cimentati dapprima in giochi organizzati svolti nel nostro cortile poi è stata offerta loro una abbondante merenda…

Dettagli

La “vecchia volpe” è partita

Così, amava definirsi scherzosamente Sr Maria Pia Giudici, che la sera del 20 febbraio è spirata tra le braccia delle sorelle della sua Comunità. Le sue ultime parole sono state “Grazie: che bello essere con le sorelle!” Era nata a Viggiù (Varese) il 30.09.1922. Nelle sue note autobiografiche, racconta che prima di iniziare il cammino di…

Dettagli

Giovedì di Carnevale al “Divino Amore”

….Non ci crederete!!!! Le “motorizzate” della nostra Comunità, hanno vissuto il giovedì ‘grasso’ in terrazzo: passeggiando, raccontando barzellette, ascoltando musica, cantando “pie laudi” e  canzoni “paesane”. Una giornata assolata, col cielo di un blu intenso… non è mancata la merenda, il dolcetto…e la visita inaspettata di una piccola “principessa” che, come si può notare, ha…

Dettagli

Diamo due punti?

Le ex allieve di Civitavecchia sono davvero operative all’interno delle attività della casa, in modo particolare con l’organizzatissimo “Laboratorio Mamma Margherita” che le vede sarte, ricamatrici e soprattutto desiderose di insegnare alle nuove generazioni le arti femminili mediante il corso: “Diamo due punti” Tra le attività non manca quella culinaria, davvero preziosa in determinate occasioni…

Dettagli

LIBEROS LIBROS

Quando gli allievi del corso di Acconciatura del nostro Centro di Cagliari hanno visto i 100 libri di letteratura italiana e straniera che la docente ha portato in classe, hanno avuto un momento di “panico”: “libri? perché? non ne abbiamo mai visti così tanti tutti insieme. Ma tanto noi non leggeremo mai.” I libri facevano…

Dettagli

Un carisma intramontabile

Il 2 febbraio la presidente, la tesoriera e la delegata dell’associazione ex allieve sono andate a Gioia dei Marsi per incontrare il gruppo delle ex allieve che, anche se le suore non sono più presenti sul territorio, continuano a mantenere vivo il carisma salesiano e ad attuarlo con vera passione educativa. L’amore per don Bosco…

Dettagli

Festa di Don Bosco al SalGen

Il 31 gennaio nella palestra del Salgen con tutti gli atleti, allenatori, dirigenti abbiamo voluto rivivere per alcune ore l’esperienza dell’oratorio di Valdocco. In quel luogo dove quotidianamente i bambini e i giovani svolgono i loro allenamenti secondo tempi ben precisi e strutturati, seppur sempre secondo lo spirito pigiessino, i bambini dalle ore 16.30 alle…

Dettagli