La custode del miele e delle api

La custode del miele e delle api La custode del miele e delle api (Garzanti, 2016)  è un romanzo scritto da Cristina Caboni (nata a Cagliari nel 1968), autrice di best – seller che coniugano amore alla natura, ritorno alle origini, storie di donne che insieme all’amore trovano una strada di realizzazione senza cedere a…

Dettagli

Una rubrica di formazione liturgica

Una rubrica di formazione liturgica “La liturgia «è scuola permanente di formazione attorno al Signore risorto, “luogo educativo e rivelativo” in cui la fede prende forma e viene trasmessa. Nella celebrazione liturgica il cristiano impara a “gustare com’è buono il Signore” (Sal 34, 9; cf. 1 Pt 2, 3), passando dal nutrimento del latte al…

Dettagli

Roma – Maria Ausiliatrice

Attività ispettoriali Casa per Ferie Pastorale universitaria Collaborazione con USMI Insegnamento in altre Scuole FMA Nel 1891 il Rettor Maggiore, Don Michele Rua scrive una lettera al Santo Padre SS. Lene XIII chiedendo la benedizione per le prime Figlie di Maria Ausiliatrice che sarebbero venute a Roma accanto ai salesiani del Sacro Cuore. Il 5…

Dettagli

A te le affido

“A TE LE AFFIDO” In questo secondo anno di preparazione al 150° di fondazione dell’Istituto, gli Ambiti Ispettoriali hanno lavorato insieme per attivare un percorso di animazione del 13 di ogni mese, cercando di approfondire e attualizzare il tema proposto dalla Madre: “A te le affido” attraverso alcuni incontri di Madre Mazzarello con le ragazze.…

Dettagli

Patto educativo globale: ci siamo!

Patto educativo globale: ci siamo! Si doveva celebrare un grande evento lo scorso 14 maggio, ma la pandemia lo ha impedito. L’educazione, però, è il futuro dell’umanità, è una priorità inderogabile. per questo il 15 ottobre alle 14,30 siamo invitati a partecipare ad un evento in diretta streaming attraverso il portale e i canali Youtube…

Dettagli

giardino laudato sì

Un giardino per la Laudato si’ Un “Giardino Laudato si’” al centro del Parco Regionale Veneto del Delta del Po. Tale progetto, ispirato alla Laudato si’ e inserito nel percorso di celebrazioni dell’Anno Speciale Laudato si’, indetto dal Papa, è stato presentato il 4 ottobre a Rosolina (Rovigo), promosso da sette Comuni del territorio (oltre…

Dettagli

Mi aiuti fare i compiti?

Mi aiuti fare i compiti? 16 settembre Nella mattinata inizia l’attività dell’Aiuto Compiti: gli iscritti, preventivati con un massimo di 15, sono saliti a 18, per l’insistenza di alcuni genitori, nella maggioranza immigrati, che non sono in grado di aiutare i propri figli nella esecuzione dei compiti per casa e per il fatto che gli…

Dettagli

Lectio magistralis Divino Amore nuovo Messale Romano

Lectio magistralis al “Divino Amore” sulla terza edizione italiana del Messale Romano NOI del “ DIVINO AMORE” NON ABBIAMO LA PRETESA DI “ANDARE PER LA CITTÀ E DI GUARDARCI INTORNO” con curiosità giornalistica o di cronaca, ma vogliamo arricchire di preghiera profonda il quotidiano, impegnandoci, fin dal mattino, a vivere più intensamente la celebrazione eucaristica. Perché…

Dettagli

ECCOMI MANDA ME TESSITORI DI FRATERNITA

Ottobre missionario 2020: “Eccomi, manda me”. Tessitori di fraternità. “Eccomi, manda me. Tessitori di fraternità”. Il tema dell’ottobre missionario di quest’anno è in continuità con quello del Mese Missionario Straordinario che abbiamo celebrato nel 2019. Il tema “Battezzati  Inviati” voleva rimettere al centro l’universalità della vocazione missionaria, mentre quello di quest’anno invita ogni battezzato a far…

Dettagli

Qui Ladispoli: pronti a partire?

Qui Ladispoli: pronti a partire? 15 settembre. Oggi è il primo giorno di scuola per i ragazzi della Formazione Professionale. Entrano scaglionati, secondo le procedure di sicurezza stabilite in precedenza: alle 7.50 entrano i due primi anni (Grafica e Benessere) e un secondo anno (Grafica), che escono tutti alle 11, dopo aver disinfettato i loro banchi;…

Dettagli