Dalla Comunità Maria Ausiliatrice – Moskva – Ispettoria Madre di Dio (EEG)- Russia
Per la riflessione personale e comunitaria la nostra Visitatoria ha scelto la Circolare N° 992 della Madre, intitolata “Rigenerate dallo Spirito Santo per essere comunità generatrici di vita”.
Durante incontro comunitario abbiamo letto tutta lettera e poi condividendo i pensieri di ciascuna, ci siamo concentrate sulle domande che la Madre ha rivolto a noi e abbiamo formulato delle risposte:
Quali atteggiamenti coltivare per vivere con rinnovato amore e speranza le relazioni quotidiane: segno che “qualcosa di nuovo” sta avvenendo?
- coltivare in più degli incontri personali con Gesù, cercarLo in ogni persona e in tutte le circostanze quotidiane
- curare figliali relazioni con Maria
- essere pazienti verso di sè e degli altri
- rispettare l’altro, trattarlo con bontà e amorevolezza
- fare l’attenzione sul modo di come parliamo e trattiamo gli altri
Come aiutarci a prendere maggiore consapevolezza della presenza operante e trasformante dello Spirito Santo nella nostra esperienza personale e comunitaria, nella vita dei bambini, dei giovani, delle persone che incontriamo? Quale attenzione del cuore per percepire la sua voce, la sua luce?
- valorizzare in più la presenza viva dello Spirito Santo che trasforma e agisce in ogni cuore
- invocare con fede lo Spirito Santo
- curare di più il silenzio del cuore e il silenzio esteriore
Perché il colloquio, che secondo don Bosco è la chiave che apre i cuori, è caduto in disuso in alcune nostre realtà?
- crollo dell’autorità dei genitori e anche delle Superiore
- poca fede
- non adeguatezza delle persone nei posti non adeguati
- mancanza della discrezione da parte delle Direttrici
- problemi nel perdono reciproco
