SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

INCONTRO DI PROGRAMMA La gioia di stare assieme e la condivisione sono stati il motore trainante di questo incontro di Programma di martedì 18 ottobre. Per molti di noi non era la prima volta assieme: noi giovani volontari di SEMI e Benessere già avevamo avuto modo di iniziare a stringere legami quando martedì abbiamo conosciuto…

NOVIZIATI

Tante sfumature, un’unica Opera La scorsa settimana abbiamo partecipato alla giornata di apertura della Scuola Intercongregazionale che da alcuni anni si impegna a formare i novizi e le novizie di Roma e dintorni appartenenti a vari ordini religiosi. La giornata è cominciata nel cortile delle suore di Santa Giovanna Antida con un breve giro di…

Il Tempo del Creato 2022

 Ogni anno, dal 1 settembre al 4 ottobre, si celebra il Tempo del Creato, un momento in cui tutti i cristiani del mondo sono chiamati a pregare per la Terra e per i più vulnerabili, ricordando e piangendo gli individui, le comunità, le specie, gli ecosistemi perduti, gli habitat minacciati dal cambiamento climatico. Azioni di…

ANNIVERSARIO

PER TUTTO E PER SEMPRE…GRAZIE!   È questa la parola che a tutti sgorga dal cuore in questa giornata, 8 maggio 2022, in cui noi FMA abbiamo voluto ricordare la nostra presenza nella Parrocchia di Tor Bella Monaca, iniziata 30 anni fa. Una bellissima Messa, presieduta dal Vescovo Monsignor Mani, che circa quarant’anni si adoperò…

CONTROLLO DI GESTIONE

CONTROLLO DI GESTIONE DELLE SCUOLE DELLA SARDEGNA Una giornata di lavoro… al mare. Nella nostra ispettoria si può! In data 4 maggio, si è svolto l’ultimo controllo di gestione delle scuole della Sardegna per l’anno scolastic2021-22. L’incontro si è tenuto nella Casa marina “S.Maria Domenica Mazzarello” sita in Putzu Idu, nel comune di San Vero…

SCUOLA INTERCONGREGAZIONALE

UN INCONTRO CHE “FA STORIA” Dal 5 all’8 maggio le novizie delle Suore Apostoline, delle Carmelitane dei Sacri Cuori di Gesù e Maria, delle Figlie del Divino Zelo, delle Suore Operaie e delle Figlie di Maria Ausiliatrice insieme ai novizi degli Orionini e degli Oblati di Maria Immacolata, hanno condiviso tre giornate di fraternità, preghiera…

P.V.O.? Tempo di grazia e discernimento

P.V.O.? Tempo di grazia e discernimento Abbiamo chiesto ad alcuni giovani donne che si stanno interrogando sulla loro scelta di vita di raccontarci la loro esperienza. “SIamo quelle giovani, che in un linguaggio tutto nostro sono chiamate come “le PVO”, abbreviativo di Periodo di Verifica e Orientamento. È un tempo – come riportato nel progetto…

Giornata Missionaria Salesiana: realizziamo un sogno in Etiopia

Giornata Missionaria Salesiana: realizziamo un sogno in Etiopia Da diversi anni, stiamo vivendo la condivisione di alcuni percorsi di pastorale, nell’ambito del MGS, con i Salesiani della Circoscrizione Italia Centrale e le Figlie di Maria Ausiliatrice dell’Ispettoria Ligure Toscana nell’animazione della zona Italia Centrale. In questo cammino, abbiamo preso sempre maggiore consapevolezza dell’importanza dell’Animazione Missionaria…

Il pianeta che speriamo – 49^ edizione delle Settimane Sociali dei Cattolici italiani

Il pianeta che speriamo 49^ edizione delle Settimane Sociali dei Cattolici italiani Ambiente’, ‘lavoro’ e ‘futuro’: ecco e le parole chiave della quarantanovesima Settimana Sociale dei cattolici italiani, che si è svolta a Taranto dal 21 al 24 ottobre. Il tema dell’iniziativa era: “Il pianeta che speriamo”. A seguire, un hashtag che ci ricorda l’importanza…

Il pianeta di tutti

Il pianeta di tutti Come il capitalismo ha colonizzato la terra Vandana Shiva, l’autrice di questo libro edito in Italia nel 2019, è fisica ed economista indiana, dirige il centro per la scienza la tecnologia e la politica delle risorse naturali di Dehradun in India è tra i massimi esperti internazionali di ecologia sociale. Il…