NOVIZIATO

VENTE E VEDRETE Il 7 agosto 2023 nella Casa “Maria Ausiliatrice” del Noviziato internazionale Castel Gandolfo hanno fatto il loro ingresso sette giovani provenienti da diverse Ispettorie d’Europa. La celebrazione di iniziazione alla vita religiosa ha avuto luogo nella cappella della casa del noviziato alla presenza delle comunità dei noviziati, delle ispettrici e di alcune…

ECONOMIA

In cammino verso… la FRATELLI TUTTI! Dal 12 al 14 luglio, le Econome FMA e i Laici amministrativi della nostra Ispettoria si sono ritrovati a Greccio per condividere un’esperienza di formazione e fraternità. Tre giorni ricchi, intensi, scanditi da un lavoro comunitario di riflessione sull’Enciclica “Fratelli tutti” di Papa Francesco. Il pomeriggio del 12, dopo…

LADISPOLI

UNA PASSEGGIATA ECOLOGICA E MULTIETNICA Con i bambini del doposcuola e dell’oratorio, in gran parte di religione mussulmana o sikh, abbiamo lavorato molto in questi anni per cercare di sensibilizzarli al valore della creazione e del rispetto dell’ambiente. Nella nostra parrocchia, grazie anche al forte impulso del nostro vescovo Mons. Ruzza, è da poco sorto…

Don Bosco

A Ostia si festeggia San Giovanni Bosco   Sabato 28 Gennaio 2023 presso il Ciofs fp – Lazio di Ostia, si è tenuta la Festa di Don Bosco, un evento in cui gli allievi del Centro di formazione professionale, coordinati dagli insegnanti, hanno accolto e servito gli 80 invitati all’evento con pietanze preparate dagli stessi…

CRESCERE NELL’INCONTRO CON IL MONDO

SETTORE E AREA D’INTERVENTO Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale, e dello sport. Animazione culturale verso i minori Descrizione dei criteri di selezione:https://videsitalia.it/wp-content/uploads/2022/12/Criteri-di-attribuzione-dei-punteggi-2022.2023.pdf CODICE PROGETTO: PTCSU0015022011868NMTX   Il progetto si inserisce nel programma “IL MONDO TRA CENTRO E PERIFERIA”, facendo riferimento all’AGENDA 2030 e ai bisogni rilevati, e intende contribuire al…

PRENDIAMOCI CURA

SETTORE E AREA D’INTERVENTO Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale, e dello sport. Animazione culturale con gli anziani Descrizione dei criteri di selezione:https://videsitalia.it/wp-content/uploads/2022/12/Criteri-di-attribuzione-dei-punteggi-2022.2023.pdf CODICE PROGETTO: PTCSU0015022011869NMTX   Il progetto si inserisce nel programma “E LA STRADA SI APRE, PASSO DOPO PASSO”, facendo riferimento all’AGENDA 2030 e ai bisogni rilevati, e intende…

VOLONTARI DI PACE

SETTORE E AREA D’INTERVENTO Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale, e dello sport. Educazione e promozione della pace, dei diritti umani, della non violenza e della difesa non armata della Patria. Descrizione dei criteri di selezione: https://videsitalia.it/wp-content/uploads/2022/12/Criteri-di-attribuzione-dei-punteggi-2022.2023.pdf CODICE PROGETTO: PTCSU0015022011074NMTX   Il progetto si inserisce nel programma “PACE: PER UN’ANIMAZIONE CULTURALE…

EXALLIEVE/I LAZIO

A Civitavecchia Exallieve/i con Don Bosco! Nel 1849, una domenica dopo la festa di Ognissanti, Don Bosco condusse tutti i giovani interni ed esterni dell’Oratorio, a visitare il Cimitero, dopo aver promesso di regalare loro delle castagne quando fossero ritornati a Valdocco. I ragazzi erano circa 650, Mamma Margherita aveva comperato 3 sacchi di questi…

ORATORIO SANLURI

Per crescere un bambino occorre un intero villaggio (proverbio africano) Quale settimana fa l’oratorio di Sanluri è tornato finalmente a riempirsi di bambini, ragazzi e non solo! Abbiamo vissuto innanzitutto un bellissimo incontro, nella serata di sabato 15 ottobre, con i ragazzi del P.a.b. (gruppo delle medie, il cui nome richiama la dimensione del cercare…

ANIMAZIONE MISSIONARIA

GIORNATA MISSIONARIA SALESIANA in vista della prossima Giornata Missionaria Salesiana (GMS), che per il secondo anno sarà celebrata all’interno del cammino del Movimento Giovanile Salesiano, l’Animazione Missionaria dell’Italia Centrale invia alcune informazioni per poter vivere al meglio questo appuntamento annuale. La Giornata sarà vissuta nei giorni dall’11 al 14 novembre: all’interno di questo arco di tempo ogni CEP…