PROGETTO:
VOLONTARI DI PACE
SETTORE E AREA D’INTERVENTO
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale,
del turismo sostenibile e sociale, e dello sport.
Educazione e promozione della pace, dei diritti umani,
della non violenza e della difesa non armata della Patria.
Descrizione dei criteri di selezione: https://videsitalia.it/wp-content/uploads/2022/12/Criteri-di-attribuzione-dei-punteggi-2022.2023.pdf
CODICE PROGETTO: PTCSU0015022011074NMTX
Il progetto si inserisce nel programma “PACE: PER UN’ANIMAZIONE CULTURALE EFFICACE”, facendo riferimento all’AGENDA 2030 e ai bisogni rilevati, e intende contribuire al raggiungimento degli obiettivi.
Il progetto promuove nei giovani la cultura della pace, della partecipazione sociale e del rispetto reciproco per una società inclusiva ed interculturale in cui a prevalere sia un più generale rispetto dei diritti umani nella loro valenza di universalità e inviolabilità.
Gli obiettivi specifici:
- aumentare la conoscenza dei giovani sui fenomeni che caratterizzano la società contemporanea per comprenderne le cause storiche, sociali e geo-politiche;
- contrastare la diffusione di sentimenti e parole di intolleranza e odio verso il prossimo e promuovere la risoluzione non violenza dei conflitti;
- aumentare le opportunità di partecipazione attiva alle iniziative di volontariato e di divulgazione per la tutela dei diritti umani.
SEDI:
– Figlie Di Maria Ausiliatrice, Via IV Novembre, 4 Colleferro
– Istituto Maria Ausiliatrice 2, Via Marghera, 59 Roma
– Casa Sacro Cuore, Via Dell’ateneo Salesiano, 81 Roma
– Istituto San Giovanni Bosco, Viale Palmiro Togliatti, 167 Roma
– Istituto Santa Cecilia, Via Ginori, 10 Roma
– CFP Marino Fasan Via Marino Fasan, 58 Roma
– VIDES, Via San Saba, 14 Roma
– F.I.D.A.E. (Federazione Istituti Di Attività Educative), Via Della Pigna 13a, Roma
PER INFORMAZIONI:
Referente Ispettoriale Servizio Civile: Sr Loredana Locci
Via Marghera, 59 – 00185 Roma
Tel. : 06 4486961
Email: serviziocivile.iro@gmail.com
Link del progetto: VOLONTARI DI PACE SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI