PROGETTO:
PRENDIAMOCI CURA
SETTORE E AREA D’INTERVENTO
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale,
del turismo sostenibile e sociale, e dello sport.
Animazione culturale con gli anziani
Descrizione dei criteri di selezione:https://videsitalia.it/wp-content/uploads/2022/12/Criteri-di-attribuzione-dei-punteggi-2022.2023.pdf
CODICE PROGETTO: PTCSU0015022011869NMTX
Il progetto si inserisce nel programma “E LA STRADA SI APRE, PASSO DOPO PASSO”, facendo riferimento all’AGENDA 2030 e ai bisogni rilevati, e intende contribuire al raggiungimento degli obiettivi.
Il progetto ha come scopo quello di migliorare la qualità della vita, assicurare la salute ed il benessere per le persone anziane ospitate nelle case di riposo salesiane attraverso interventi quotidiani di animazione culturale.
Gli obiettivi specifici:
- Potenziare il mantenimento delle capacità manuali e cognitive residue;
- Sollecitare negli ospiti l’espressione delle loro capacità creative attraverso opportune e specifiche attività;
- Sviluppare, mantenere o riallacciare contatti con il territorio (community-care)
SEDI:
– Istituto Maria Ausiliatrice 3, Via XXVIII Febbraio, 21 – Cagliari
– Istituto Gesù Nazareno, Via Dalmazia, 12 – Roma.
– Istituto San Giovanni Bosco, Viale Palmiro Togliatti, 167 – Roma
– Istituto Salesiano Pio XI, Via Umbertide, 11 – Roma
PER INFORMAZIONI:
Referente Ispettoriale Servizio Civile: Sr Loredana Locci
Via Marghera, 59 – 00185 Roma
Tel. : 06 4486961
Email: serviziocivile.iro@gmail.com
Link del progetto: PRENDIAMOCI CURA SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI