L’integrazione con le favole
L’associazione di volontariato Vides Auxilium Onlus ODV, associazione di volontariato nata nel 2013 con sede a Guspini, grazie al contributo del CVS Sardegna Solidale, ha realizzato un libro di fiabe personalizzabile, che è stato donato a tutti i bambini frequentanti le scuole dell’infanzia delle Figlie di Maria Ausiliatrice in Sardegna.
La presenza sempre più consistente di alunni stranieri nel nostro territorio, se da un lato è una grande riserva e ricchezza, dall’altro crea, a volte, situazioni di delicata gestione, che gli insegnanti si trovano ad affrontare.
La fiaba, avendo una valenza formativa ed educativa, non è un genere letterario semplicemente di intrattenimento, ma può contribuire in qualche modo alla crescita psicologica del bambino. Le fiabe mostrano ai bambini la realtà nella sua semplicità ma anche nella sua crudezza; hanno la funzione di suggerire comportamenti ed esempi di casi della vita e, tramite l’uso di differenti toni di voce da parte del lettore che sottolineano la gravità o l’allegria del momento, trasferiscono ai bambini sia una serie di modelli da tenere come riferimento in varie occasioni, sia i concetti di male e di bene in rapporto agli episodi raccontati.
La fiaba è un genere letterario universale, caratterizzato da una struttura narrativa costante, che trasmette stabilità e sicurezza, due elementi fondamentali nell’età evolutiva dei bambini. Ogni bambino ha bisogno della sua fiaba che inconsapevolmente lo rassicura, lo fa crescere e lo aiuta ad affrontare le difficoltà che gli si presentano. Nella fiaba il bambino deve trovare quella fiducia che gli permette di superare le ansie e le difficoltà della vita, quei conflitti interiori che gli si presentano in età prescolare.
Il libro di fiabe, proprie della tradizione di diverse popolazioni nel mondo, sarà poi personalizzato da ogni bambino con la realizzazione di un disegno per ogni fiaba. Infatti il volume è stato predisposto lasciando una pagina libera in modo da favorire la creatività di ogni bambino, guidandola verso l’accoglienza e l’integrazione.
“Siamo ben felici, come Vides Auxilium ODV, di raggiungere ogni bambino e la sua famiglia, al fine di poter contribuire alla creazione di un clima di conoscenza e di accoglienza, di rispetto e integrazione, tanto a scuola quanto nelle proprie abitazioni” afferma Luigi Serra, presidente dell’Associazione.