PROGETTO:
CRESCERE NELL’INCONTRO CON IL MONDO
SETTORE E AREA D’INTERVENTO
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale,
del turismo sostenibile e sociale, e dello sport.
Animazione culturale verso i minori
Descrizione dei criteri di selezione:https://videsitalia.it/wp-content/uploads/2022/12/Criteri-di-attribuzione-dei-punteggi-2022.2023.pdf
CODICE PROGETTO: PTCSU0015022011868NMTX
Il progetto si inserisce nel programma “IL MONDO TRA CENTRO E PERIFERIA”, facendo riferimento all’AGENDA 2030 e ai bisogni rilevati, e intende contribuire al raggiungimento degli obiettivi.
Il progetto ha come scopo quello di migliorare le condizioni di vita per la crescita armonica e il benessere psicosociale dei beneficiari attraverso interventi quotidiani di animazione culturale.
Gli obiettivi specifici:
- aumentare la conoscenza e l’identificazione delle emozioni che si provano nel quotidiano;
- accrescere la partecipazione in modo attivo alle iniziative della comunità educante di riferimento;
- promuovere il raggiungimento delle tappe evolutive specifiche per ogni età.
SEDI:
– Istituto Maria Ausiliatrice, via XXVIII febbraio, 21 – Cagliari
– Casa Maria Ausiliatrice 2, via Trieste, 6 – Ladispoli
– Istituto san Giovanni Bosco, viale Palmiro Togliatti, 167 – Roma
– Casa Michele Magone, viale Duilio Cambellotti, 18 – Roma
PER INFORMAZIONI:
Referente Ispettoriale Servizio Civile: Sr Loredana Locci
Via Marghera, 59 – 00185 Roma
Tel. : 06 4486961
Email: serviziocivile.iro@gmail.com
Link del progetto: CRESCERE NELL’INCONTRO CON IL MONDO SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI